INDIRIZZO CLASSICO-MODERN CONTEMPORANEO

L’ indirizzo classico-moderncontemporaneo tratte le discipline di danza classica (tecnica accademica, punte, repertorio classico), danza moderna, danza contemporanea, approfondimenti, laboratori coreografici e contaminazioni attraverso lo studio delle danze urbane.


L’indirizzo classico-modern contemporaneo si divide in 4 livelli:

PRE FORMAZIONE per allievi fra gli 8 e i 10 anni, con un programma di studio fra le 4 e le 5 ore a settimana di danza classica e moderna.

FORMAZIONE BAMBINI per allievi fra i 10 e 12 anni, con un programma di studio fra le 7 e le 9 ore a settimana di danza classica e moderna.

FORMAZIONE RAGAZZI per allievi fra i 12 e i 14 annicon un programma di studio fra le 9 e le 12 ore a settimana di danza classica (tecnica accademica, punte, repertorio classico), danza contemporanea, approfondimenti, laboratori coreografici e contaminazioni attraverso lo studio delle danze urbane.

FORMAZIONE ADULTI per allievi over 14, con un programma di studio fra le 12 e le 15 ore a settimana di danza classica (tecnica accademica, punte, repertorio classico), danza contemporanea, approfondimenti, laboratori coreografici e contaminazioni attraverso lo studio delle danze urbane.